• Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • News
  • Projects
  • Contattaci
  • Media

Laboratorio Medium – Malmadur

by Salata· Novembre 27, 2018· in Senza categoria· 0 comments tags: digitale, malmadur, sale docks, teatro, workshop
La compagnia Malmadur, in collaborazione con Sale Docks di Venezia, seleziona 6 partecipanti per il Laboratorio ME DIUM incentrato sulla creazione di dispositivi drammaturgici basati sui social network e funzionali sia alla costruzione di un dibattito in scena che all’interazione del pubblico. –>4 giorni di ricerca e sperimentazione condivisa con la compagnia Malmadur in cui si indagheranno il rapporto tra social network e la creazione di una drammaturgia a colpi di post, meme e gif. Le selezioni sono aperte fino al 30/11. Affrettatevi! * ME DIUM è parte del percorso di ricerca di un linguaggio scenico che servirà alla creazione dello spettacolo “50 minuti di ritardo”il cui debutto è previsto nell’autunno 2019 in collaborazione con il Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. Il laboratorio non prevede una restituzione finale aperta al pubblico. Tutte le info nell’evento. QUI IL LINK AL BANDO COMPLETO https://goo.gl/psS6Gr
Read More

Antifascismo digitale

by Salato666· Aprile 18, 2018· in Events, People, Streets· 0 comments tags: antifascismo, antifascismo digitale, lisc, manuel beltran, sale docks, venezia, workshop
Costruzione di un nuovo vocabolario collettivo per combattere il fascismo tecnologico. Workshop con Maunel Beltràn (Data Workers Union – Institute of Human Obsolescence) una collaborazione tra S.a.L.E. Docks e Li.S.C. Il capitalismo di sorveglianza, in sistematica ascesa, alimenta le già esistenti narrazioni xenofobe e l’estrema destra in Italia e altrove. In molti casi la tecnologia stessa è diventata una particolare forma di fascismo. Ciò è visibile sia nel settore privato che in quello statale, in entrambi gli ambiti assistiamo all’apparire di nuove forme di fascismo tecnologico. Questo conglomerato tecnologico emergente sta rinforzando le strutture della discriminazione razziale, del colonialismo digitale, della censura, dell’iniquità, della manipolazione o dello sfruttamento democratico. Durante il workshop cercheremo di creare un nuovo vocabolario resistente sulla tecnologia, attraverso contro-narrazioni basate su valori quali indipendenza, democrazia, solidarietà e opposizione alla sorveglianza tecnologica del capitalismo, con la prospettiva di reclamare la proprietà sulla nostra produzione di dati. Faremo dei brainstorming, scriveremo slogan, creeremo poster digitali e banner scritti a mano. LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA. Per info e iscrizioni scrivere a: lisc.venezia.uni@gmail.com e saledocsks@gmail.com Il workshop è aperto a tutte e tutti. A studenti, ad artisti, a chiunque interessino i temi della democrazia digitale e le forme dell’attivismo on […]
Read More