• Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • News
  • Projects
  • Contattaci
  • Media

LE MOSTRƏ DELLA LAGUNA

by Salato666· Ottobre 28, 2021· in Events, People, venezia· 0 comments tags: istituzioni, magazzini del sale, mostrə, sale docks, saledocks, transfemminismo, venezia
5 novembre – 20 dicembre 2021 / marzo, aprile, maggio 2022Sale Docks, Dorsoduro 265, Venezia Aperto giovedì, venerdì, sabato, domenica, dalle 14 alle 18 ITA Che cosa succederebbe se le istituzioni artistiche di Venezia fossero mostruosamente differenti? Se l’arte si liberasse dalle logiche  del profitto e del turismo? Se fossero invece luoghi abitati dalla comunità e dall’idea della cura? Sale Docks invita sette artisti internazionali a immaginare una geografia utopica degli spazi culturali di questa città: sette luoghi che si reinventano in chiave transfemminista e decoloniale, all’insegna della giustizia ambientale e della difesa dello spazio pubblico. Le mostre non sono solo esposizioni, ma s/oggetti, mostri che sconfessano la normalità dell’arte come oggetto di consumo e speculazione, prodotto dell’industria turistica e veicolo della gentrificazione. Le mostrə non sono solo mostre: l’impiego del carattere schwa (ə) mette in moto un’utopia inclusiva e generativa, tanto ostentata quanto disattesa dal mondo dell’arte. ENG What would happen if Venice’s art institutions were monstrously different? If art were freed from the logic of profit and tourism? If they were instead places inhabited by the local community and the idea of care? Sale Docks invites seven international artists to imagine a utopian geography of cultural spaces: seven […]
Read More

Presentazione “In Fiamme” e “L’autunno caldo del curatore”

by Salato666· Ottobre 19, 2021· in Events, teatro, venezia· 0 comments tags: Annalisa Sacchi, Caterina Serra, Giada Cipollone, INCOMMON, iuav, Marco Baravalle, saledocks, Stefano Tomassini
Mercoledì 27 ottobre 2021, h. 18.30Sale Docks, Magazzini Del Sale, Dorsoduro 265. Presentazione “In Fiamme” e “L’autunno caldo del curatore”Con Annalisa Sacchi, Piersandra di Matteo, Giada Cipollone, Marco Baravalle, Stefano Tomassini e Caterina Serra“In fiamme In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979)”, a cura di Ilenia Caleo, Piersandra Di Matteo, Annalisa Sacchi; Bruno editore. Il volume interroga la scena del lungo Sessantotto in Italia all’incrocio tra sperimentazioni artistiche e politiche dei movimenti, alla ricerca di questioni che ancora assediano e turbano il presente. Un laboratorio italiano radicale, inventivo e non privo di contraddizioni, qui prende corpo attraverso temi e percorsi che hanno avuto la loro prima emersione negli anni Sessanta e sono venuti radicandosi e precisandosi nei Settanta, in quella forma-performance che deflagrava nello spazio delle lotte. Nel vivo delle geografie, degli ambienti, degli ecosistemi relazionali, il volume restituisce la dimensione complessa della performance come campo di produzione del comune. Marco Baravalle, “L’autunno caldo del curatore. arte, neoliberismo, pandemia”; Marsilio. Quali sono i dispositivi di valorizzazione dell’arte nel neoriberismo? Quali i limiti delle istituzioni artistiche nella crisi aggravata dal Covid19? Quali risposte ed alternative sono messe in campo da artisti, curatori ed attivisti?Queste le domande che attraversano il […]
Read More

“OLTRE LA GRANDE BELLEZZA: IL LAVORO NEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO”

by Salato666· Giugno 22, 2021· in Events, Lavoro, venezia· 0 comments tags: libro, magazzini del sale, Mi riconosci sono un professionista dei beni culturali, presentazione, sale docks, saledocks
Presentazione del libro di Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali Magazzino del Sale, Venezia29 giugno ore 19:00 Il Magazzino del Sale di Venezia, Dorsoduro 266, ospiterà la prestazione del libro “Oltre la grande bellezza”, che raccoglie le analisi e l’elaborazione dell’associazione Mi Riconosci, che da anni si batte per ottenere una migliore gestione del Patrimonio culturale italiano, nonché migliore qualità del lavoro nel settore. Un’occasione non solo per conoscere la situazione che il volume descrive, ma anche per discutere dei dati raccolti e delle proposte elaborate dall’associazione. Presentano il libro Alice Battistella ed Ester Lunardon, di Mi Riconosci. Introduce Marco Baravalle di Sale Docks
Read More

La lotta per il teatro. #01 Ottobre

by Salato666· Ottobre 17, 2017· in Events· 0 comments tags: iuav, lotta, saledocks, teatro, venezia
La lotta per il teatro. #01 OTTOBRE _ Per un lavoro comune sulle arti performative a partire dal cinquantenario del Convegno del Nuovo Teatro a Ivrea La lotta per il teatro parte da una questione estetica. Le esperienze, le pratiche, le relazioni tra i corpi, le articolazioni degli spazi, le modulazioni acustiche, le manifestazioni vocali, i depositi memoriali e affettivi sono gli orizzonti di questa chiamata. Interveniamo su due temporalità: quella della storia attraverso cui arrivano le voci del 1967 e quella del presente, dei presenti, dove alcune delle questioni sollevate dal Manifesto di Ivrea continuano a vibrare. Perché il teatro non segue un destino o un cammino teleologico, e la sua storia è sempre dis-orientata. Non creiamo un evento unico, ma l’avvio di una temporalità distesa nel corso di quattro anni in cui verificheremo, confermeremo, controvertiremo quello che via via emergerà. Per sperimentare un luogo e un tempo condiviso che crei mappe, alleanze, tattiche per un comune possibile. La prima tappa di questo percorso si terrà a Venezia, nelle giornate del 19 e 20 ottobre, nelle sedi IUAV del Cotonificio (Dorsoduro 2196) e di Palazzo Badoer (San Polo 2468), mentre la sera ci sposteremo al S.a.L.E. Docks (Dorsoduro 265). […]
Read More