• Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • News
  • Projects
  • Contattaci
  • Media

Atene: meeting dell’IRI. Institute For Radical Imagination

by Marco· Dicembre 17, 2018· in Senza categoria· 0 comments tags: atene, iri, istitute for radical imagination, macao, mgranti, sale docks
Cartolina da Atene. Nel 1973 i carri armati dei colonnelli sfondavano i cancelli del politecnico in rivolta. Quella stessa barriera, appoggiata a terra come dopo l’abbattimento, è il migliore antimonumento possibile alla memoria di quei fatti. Una memoria “di parte” nel suo rifiuto della retorica, pure di quella condivisa. Oggi siamo anche noi al politecnico di Atene (ieri siamo stati ospiti di una scuola di solidarietà per migranti al Pireo) per il terzo meeting dell’IRI. Institute For Radical Imagination (https://instituteofradicalimagination.org)
Read More

Sale Docks @Macro Asilo

by Salato666· Dicembre 11, 2018· in Senza categoria· 0 comments tags: asilo filangeri, macao, macro asilo, sale docks, tmo palermo
Martedì e mercoledì saremo presenti al Macro Asilo di Roma per un incontro tra gli spazi autogestiti artistici italiani. Di seguito la lista dei partecipanti: MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia (Roma) Giorgio de Finis MACAO (Milano) Emanuele Braga S.a.L.E. Docks (Venezia) TMO Teatro Mediterraneo Occupato (Palermo) Claudia Borgia, Vittorio Pitrelli L’asilo – Ex Asilo Filangieri (Napoli) Cesare Di Transio Cavallerizza Reale (Torino) Ilaria Viale, Guido Lovisolo, Turi Rapisarda Coordina Massimo Mazzone – Escuela Moderna/Ateneo Libertario
Read More

Rivoltiamo il futuro.

by Salato· Ottobre 05, 2018· in Senza categoria· 0 comments tags: macao, rivoltiamoilfuturo, sale docks
Una cosa scritta per Macao, da S.a.L.E. Docks Il problema non è l’assenza di futuro, ma l’assenza di altri futuri e l’essenza del presente. Questa assenza e questa essenza schiacciano il presente. La questione del futuro (e dei futuri) riguarda il presente. Il capitalismo reazionario di oggi ci appare come Capitalismo Reale ed è peggio del Realismo Capitalista. Paralisi dell’immaginazione + fascistizzazione del sociale. Le distopie impallidiscono di fronte ai topoi. Rivoltare il futuro significa rompere l’incompatibilità di utopia e progetto nelle pratiche e nella pratica dell’immaginazione. Immaginare futuri non significa soccombere alla teleologia, non significa fidarsi della storia. Significa non arrendersi, nemmeno quando essa ci appaia come cumulo di catastrofi. L’immaginazione è costituente se immagina futuri a partire da pratiche collettive, se è immaginazione di singolarità e non di individui (magari al maschile bianco), se sceglie la propria temporalità, se rompe la rassegnazione, se spezza la continuità, se accade come Kairòs, come momento di rottura. E’ finito il pensiero della fine, la storia è ripartita, certo in una direzione che non ci piace. Prendiamo bene la mira. Non si tratta di invertire la rotta della Storia, ma ancora una volta di vincere chiunque pensi in termini di una storia […]
Read More