• Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • News
  • Projects
  • Contattaci
  • Instagram Feed
  • Media

Donna Haraway: Story telling for Earthly Survival

Salato666 · Aprile 12, 2018 · Events, People · 0 comments
1

DOMENICA, 29 APRILE 2018
S.a.L.E. Docks, Dorsoduro 265, Venezia
ore 21.00 PROIEZIONE FILM

 

Al termine della proiezione ci sarà UN INCONTRO CON IL REGISTA FABRIZIO TERRANOVA.
http://www.fabrizioterranova.be/

film in inglese con sottotitoli in italiano

 

 

Donna Haraway è una pensatrice e ricercatrice che da sempre opera nel campo della scienza e della tecnologia, una femminista e un’appassionata di fantascienza, da sempre impegnata a costruire un ponte tra il pensiero scientifico e quello narrativo. È emersa negli anni Ottanta con le sue riflessioni e i suoi studi sulle questioni di genere, l’identità e la tecnologia, squarciando il panorama scientifico e filosofico, e aprendo la porta ad un dirompente e gioioso femminismo della specie trans. Haraway è una narratrice capace di dipingere un universo ribelle, critico ma pieno di speranze. Il regista italo-belga Fabrizio Terranova ha incontrato Donna Haraway nella sua casa in California, condividendo con lei qualche settimana di vita: il film è il ritratto cinematografico di questo tempo condiviso, pieno di parole e di suggestioni. Il film è una dichiarazione d’amore che Fabrizio Terranova fa a Donna di cui ha incontrato il pensiero venti anni fa. Opera seconda di Fabrizio Terranova, già autore di Josée Andrei: An Insane Portrait, un altro ritratto femminile, perchè ‘raccontare donne anziane e fortissime significa dare un segno ribelle che mostra nuove possibilità’. Haraway parla nel suo ambiente, alternando discorsi e immagini che mettono in risalto la sensibilità destabilizzante, giocosa e speculativa, della filosofa-scienziata-fantascientifica. Il ritratto raro di una pensatrice eccezionale eppure così comprensibile. Si parla di intimità, di costellazioni familiari, di stati interiori, ma come dice Donna ‘tutto è politico e tutto è un affare collettivo’.

Un grazie enorme a Francesa Corona e Short Theatre per l’aiuto con i sottotitoli!

  Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
filmharawaynudmsale docksvenezia
  • Nessuno spazio a razzisti e fascisti nella nostra città
    Febbraio 05, 2019 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p>Apprendiamo dalla stampa che il presidio-fiaccolata
    54
    1
    Read more
  • Antifascismo digitale
    Aprile 18, 2018 · 0 comments
    <em>Costruzione di un nuovo vocabolario collettivo per combattere il fascismo
    613
    3
    Read more
  • La lotta per il teatro. #01 Ottobre
    Ottobre 17, 2017 · 0 comments
    La lotta per il teatro. #01 OTTOBRE _ Per un lavoro comune sulle arti
    825
    1
    Read more
  • La leone, le streghe e l’armadio
    Settembre 21, 2018 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p> Convers/azione a partire dai libri "L'aurora delle
    17
    1
    Read more

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Nessuno spazio a razzisti e fascisti nella nostra città
  • Atene: meeting dell’IRI. Institute For Radical Imagination
  • Sale Docks @Macro Asilo
Iscriviti alla newsletter!
RSS GlobalProject feed
  • Tirana calling
  • Oltre 10mila persone a Milano contro il Cpr
  • Milano - centri sociali occupano sede del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
  • Nasce la Campagna "Per il clima, fuori dal fossile"
  • Cara Treviso retrograda giù le mani dai nostri corpi
Caracol Olol Jackson
https://www.youtube.com/watch?v=iLs5CzoMk0A

http://www.caracolol.it/

Calendar
Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
Tag
2017 antifascismo antifascismo digitale asilo filangeri atene clima climate march dicembre digitale film haraway iri istitute for radical imagination iuav lisc lotta ludovico virtù macao macro asilo malmadur manuel beltran marghera mgranti novembre nudm nudm venezia ottobre padova porpora marcasciano programma rivoltiamoilfuturo sale docks saledocks stefania voli teatro tmo palermo valentina greco venezia workshop