Skip to content

Training for the Future

30 Marzo 202130 Marzo 2021

VENEZIA E I SUOI MUSEI OSTAGGIO DEL TURISMO: LIBERIAMOLA, LIBERIAMOCI

24 Febbraio 202124 Febbraio 2021

Assemblea Cittadina: Venezia e i suoi musei ostaggio del turismo: liberiamola, liberiamoci

13 Febbraio 202124 Febbraio 2021

PIERO MARSILI LIBELLI: DEBORDAGE

6 Ottobre 20206 Ottobre 2020

4 OSPITI, UNA CANZONE, UN VIDEO, UNA PAGINA, UN’IMMAGINE.

25 Giugno 202025 Giugno 2020

2038. SETTE SCENE DA VENEZIA

5 Giugno 20205 Giugno 2020

Tutto confluisce mentre tutto si disgrega

14 Agosto 201914 Agosto 2019

Maree di gente

11 Aprile 201914 Maggio 2019
  • facebook
  • twitter
  • instagram
Sale Docks Sale Docks

Sign And Lyrics Emporium

Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • News
  • Contattaci

Categoria: Places

  • Home
  • News
  • Places
Sale Docks @Macro Asilo
Events Places

Sale Docks @Macro Asilo

11 Dicembre 201814 Maggio 2019 By : Salato
Tagged in : asilo filangeri macao macro asilo sale docks tmo palermo
  • Popular
  • Recent
  • Comments
  • Training for the Future

    Training for the Future

    Published on : 30 Mar 2021

    Training for the Future is a utopian training camp where audiences are turned into trainees to pre-enact alternative scenarios and reclaim the means of production of the future. Due to

  • Dark Matter Games

    Dark Matter Games

    Published on : 22 Mar 2017

    www.darkmattergames.net Dark Matter Games is an art project that aims to develop and present innovative and socially engaged art practices that often fall out of the scope of more classical

  • Programma Ottobre / Novembre / Dicembre 2017

    Programma Ottobre / Novembre / Dicembre 2017

    Published on : 7 Set 2017

    S.a.L.E. DocksOttobre / Novembre / Dicembre 2017 OTTOBRE 19-20/10/2017 LA LOTTA PER IL TEATRO. #01 Ottobre ▸19 /10ore 21.00 Forme del lavoro e produzione artistica. Una discussione pubblica (con interventi

  • Training for the Future

    Training for the Future

    Published on : 30 Mar 2021

    Training for the Future is a utopian training camp where audiences are turned into trainees to pre-enact alternative scenarios and reclaim the means of production of the future. Due to

  • VENEZIA E I SUOI MUSEI OSTAGGIO DEL TURISMO: LIBERIAMOLA, LIBERIAMOCI

    VENEZIA E I SUOI MUSEI OSTAGGIO DEL TURISMO: LIBERIAMOLA, LIBERIAMOCI

    Published on : 24 Feb 2021

    Sabato 27 febbraio ore 14.30Campo San Bortolomio (presso Rialto) APPELLO: La Fondazione che gestisce i Musei Civici di Venezia ha deciso di aprire solo in caso di presenza turistica, e

RSS GlobalProject

  • Balkanroute calling - Da Trieste al confine Italo-sloveno in solidarietà alle persone in transito
  • Dopo Bessemer: ristrutturazione tecnologica e resistenza ad Amazon
  • Schio - Arcadia resiste nello spazio!
  • Travesía por la Vida, capítulo Europa - L’importanza della nave
  • Stati Uniti, desolazione e polizia: capovolgere la ruota una volta per tutte
  • Balkanroute calling: giornata di mobilitazione a Trieste e sul confine Italo-sloveno
  • Viaggio in Iraq, tra resistenza agli Usa e gestione della pandemia
  • Venezia - Pubblicità pro l'aborto sui vaporetti, è polemica

Archivi

saledocks

Domani 2 aprile 2021, ore 18.30 𝐀𝐬𝐭𝐚 Domani 2 aprile 2021, ore 18.30 
𝐀𝐬𝐭𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝟎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞

Oggi è l'ultimo giorno per poter iscrivere e partecipare con la propria offerta a sostegno del @comitatonograndinavi .

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈?

Inviare una mail all’indirizzo 𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐚𝐯𝐢@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦, con oggetto “partecipazione ASTA”, la mail deve contenere: 𝐧𝐨𝐦𝐞, 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐨𝐦𝐞, 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐞 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐨.
Il comitato provvederà a rispondere, fornendo link e catalogo dell’asta solidale. 

Diverse artiste e artisti, artigiani e artigiane - di Venezia, terra ferma, penisola e internazionali - hanno donato alcune opere d’arte e oggetti di design per sostenere il comitato. 

Fra di loro c'è questo tavolino, frutto della collaborazione fra @r3b_snc - 𝚏𝚊𝚕𝚎𝚐𝚗𝚊𝚖𝚎𝚛𝚒𝚊 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚐𝚒𝚊𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘 𝚕𝚘 𝚜𝚙𝚛𝚎𝚌𝚘, 𝚙𝚎𝚛 𝚒𝚕 𝚛𝚒𝚞𝚜𝚘 𝚎 𝚒𝚕 𝚛𝚒𝚌𝚒𝚌𝚕𝚘-  e @rio.notte.blu - 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚐𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚝𝚊𝚝𝚞𝚊𝚝𝚘𝚛𝚎. 

𝘛𝘢𝘷𝘰𝘭𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘥𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘵𝘰𝘵𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘰 50𝘹60𝘤𝘮, 𝘢𝘭𝘵𝘰 40𝘤𝘮 𝘪𝘯 𝘤𝘦𝘥𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘓𝘪𝘣𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘻𝘢𝘮𝘱𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘣𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘧𝘦𝘳𝘳𝘰 3𝘹3 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪𝘱𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘙𝘪𝘰_𝘕𝘰𝘵𝘵𝘦𝘉𝘭𝘶.
 
https://www.facebook.com/r3b.it
https://www.instagram.com/rio.notte.blu/?hl=it
ASTA SOLIDALE, 2 aprile 2021, ore 18.30 Fra pochi ASTA SOLIDALE, 2 aprile 2021, ore 18.30

Fra pochissimi giorni ci sarà online l'asta solidale a sostegno del @comitatonograndinavi . Invitiamo tutte le persone che non lo abbiano già fatto ad iscriversi per partecipare. L'asta non è pubblica, il link per partecipare verrà inviato per mail.
L'iscrizione avviene scrivendo il proprio nome e cognome, numero di telefono e indirizzo email all'indirizzo 𝙖𝙨𝙩𝙖𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞𝙣𝙖𝙫𝙞@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢, con oggetto "Partecipazione ASTA". 

Qui 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗭𝗮𝘃𝗲𝗻, uno studio di progettazione fondato nel 2008 da Enrica Cavarzan e Marco Zavagno.
Ha sede a Venezia e si occupa di product design, grafica, allestimenti e art direction.
Modulo decorativo stampato in ceramica e verniciato a freddo di colore rosa. Dimensioni  24x34x6 cm.
Il 2 aprile 2021 alle ore 18.30 si terrà ONLINE u Il 2 aprile 2021 alle ore 18.30
si terrà ONLINE un ASTA SOLIDALE per sostenere il @comitatonograndinavi colpito recentemente da pensanti sanzioni amministrative.

Questa è una delle opere che troverete. È stata generosamente donata dall'artista 𝗧𝗲𝗿𝗶𝗸𝗲 𝗛𝗮𝗮𝗽𝗼𝗷𝗮. 
Finlandese di origine ma residente a New York, ha rappresentato i Paesi Nordici alla Biennale di Venezia del 2013 con una personale. 

𝟮𝟬𝟭𝟱𝟭𝟬𝟭𝟴_𝘁𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗹𝗹 (dalla serie Gravitation, 2017). 
Digital print, 50cmX50cm
Edition:1/5

Per partecipare all’asta, invia una mail all’indirizzo 𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗮𝘃𝗶@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺, con oggetto “partecipazione ASTA”, la mail deve contenere nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono. 
Il comitato provvederà a rispondere (uno o due giorni prima), fornendo link e catalogo dell’asta solidale.

Supporta la lotta contro le grandi navi. Partecipa! ✊
2 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 2021, 𝙤𝙧𝙚 18.3 2 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 2021, 𝙤𝙧𝙚 18.30
𝘼𝙎𝙏𝘼 𝙎𝙊𝙇𝙄𝘿𝘼𝙇𝙀 𝙊𝙉-𝙇𝙄𝙉𝙀 𝙋𝙀𝙍 𝙄𝙇 𝘾𝙊𝙈𝙄𝙏𝘼𝙏𝙊 𝙉𝙊 𝙂𝙍𝘼𝙉𝘿𝙄 𝙉𝘼𝙑𝙄 
𝘋𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪, 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘦 - 𝘥𝘪 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢, 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 - 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘥’𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘦 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰. 
𝘕𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘭’𝘢𝘴𝘵𝘢!

𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙨𝙩𝙖?
𝘐𝘯𝘷𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘪𝘭 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘪𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰 𝙖𝙨𝙩𝙖𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞𝙣𝙖𝙫𝙞@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢, 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 “𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘚𝘛𝘈”, 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘪𝘭 𝘥𝘦𝘷𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝙣𝙤𝙢𝙚, 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙤𝙢𝙚, 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙧𝙞𝙯𝙯𝙤 𝙚𝙢𝙖𝙞𝙡 𝙚 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙛𝙤𝙣𝙤
 
𝘐𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘢̀ 𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 (𝘶𝘯𝘰 𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢), 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘪𝘯𝘬 𝘦 𝘤𝘢𝘵𝘢𝘭𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘭𝘦
𝘋𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦. 

𝙈𝙖𝙣𝙘𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙤𝙘𝙝𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙖𝙙𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙥𝙖𝙜𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙚, 𝙡’𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙤𝙣-𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝘾𝙤𝙢𝙞𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙉𝙤-𝙂𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙫𝙞 𝙚̀ 𝙪𝙣’𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙖 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙨𝙥𝙚𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙧𝙡𝙤 𝙛𝙖𝙧𝙚.

@comitatonograndinavi
🔴 Il comparto dellx lavoratorx dello Spettacolo 🔴 Il comparto dellx lavoratorx dello Spettacolo lanciano a Venezia due giornate di  𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 il 𝟮𝟲/𝟮𝟳 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 🔴 

👉 Leggi il documento completo qui http://bit.ly/Doc26-27marzo2021

🔥Noi ci saremo e speriamo di vedervi in tantx perchè la lotta per il corretto riconoscimento del nostro lavoro è solo all’inizio, la strada è ancora lunga: percorriamola insieme! ✊

[SHOW MUST GO BLOCK! - Giornata di blocco per Spettacolo e Cultura!

SI PUO' MANIFESTARE IN ZONA ROSSA E STANDO ATTENTE ED ATTENTI AD AVER CURA L'UNA DELL'ALTRA.
Dopo numerosi chiarimenti specifichiamo che le manifestazioni, solo statiche, si possono tenere ed alle manifestazioni ci si può recare oltrepassando confini comunali, regionali, zone rosse e quant'altro, solo scrivendo sull'autocertificazione che la ragione dello spostamento è andare alla manifestazione.
Questa cosa è chiarita nella circolare del ministero degli interni, emessa il 6 marzo, che spiega come attuare il DPCM del 2 marzo, a pag. 3.
http://www.interno.gov.it/.../circolare_6_marzo_2021.pdf
Già dall'inizio di questo percorso abbiamo sempre attraversato le piazze e le mobilitazioni cercando di aver cura delle persone attorno a noi. 
Non condividiamo posizioni scellerate e negazioniste.
Non abbiamo mai mai parlato di aperture e le chiusure in termini generalisti, ma siamo sempre andatx ad agire il piano della lotta rivendicando diritti e dignità per tuttx e per una ripartenza nel segno della giustizia e tutela di tutta la filiera dello spettacolo.
Il 27 marzo saremo in piazza anche per questo, perché il tempo delle parole è finito.]

#artforubi #artforubimanifesto
#falsaripartenzaatto2 #precarisieragià #unannosenzareddito #emergenzacontinua #risp 

𝙇𝘼 𝙇𝙊𝙏𝙏𝘼 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙄𝙉𝙐𝘼!
Il @comitatonograndinavi siamo noi e questa lotta Il @comitatonograndinavi siamo noi e 
questa lotta ci riguarda tuttx!

In tantissimx siamo scesx in campo negli ultimi anni a difesa della laguna e per ribadire che territori e ambiente vanno salvaguardati e non possono essere considerati terreno di sfruttamento e conquista.

Oggi ci troviamo ad affrontare una situazione difficile: per la manifestazione del settembre 2017 sono arrivate multe ai giovani equipaggi per circa 20 mila euro da pagare in meno di un mese. 
Abbiamo bisogno dell’aiuto di tuttx!

✊Sostieni queste lotte, anche a distanza! 
Condividi/Dona💜

➡Ecco i canali per contribuire alla causa:
• Crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-a-difendere-venezia-sostieni-il-comitato-no-grandi-navi/
• Bonifico online tramite PayPal: https://paypal.me/venezialaguna
• Bonifico bancario alle seguenti coordinate: IBAN IT15N0306967684510768453551 (intestatario: Venezia Laguna APS)
20.000 euro di multa per il comitato: una vendetta 20.000 euro di multa per il comitato: una vendetta amministrativa contro 7 giovani attivisti per una manifestazione nel 2017.
In pochissimi giorni abbiamo raccolto più di 5.000 euro e in moltissimə ci state scrivendo chiedendoci più informazioni sulle modalità in cui è possibile donare. Di seguito trovate alcune informazioni specifiche per chi volesse effettuare un bonifico bancario sul conto della nostra associazione:
① IBAN: IT 15N0306967684510768453551
② INTESTATARIO: Venezia Laguna APS
③ BIC/Swift (per bonifici internazionali): BCITITMM898
④ ABI: 03069

👉🏽 Ricordiamo che per sostenerci è possibile anche effettuare una donazione su Produzioni dal Basso (https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-a-difendere-venezia-sostieni-il-comitato-no-grandi-navi/) o effettuare un bonifico via paypal (https://paypal.me/venezialaguna).
Puoi anche recarti presso la sede del Comitato (Castello 5847, Venezia) martedì (10:00-12:00 e 17:00-19:00), giovedì (10:00-12:00 e 17:00-19:00) e sabato (16:00-18:00).

________________
20.000 euros in fines for our committee: an administrative revenge against 7 young activists for a demonstration in 2017.
In few days we collected more than 5.000 euros and many of you are texting us asking for more detailed information about how to make a donation. Here some more infos about how to donate via bank transfer:
① IBAN: IT 15N0306967684510768453551
② OWNER: Venezia Laguna APS
③ BIC/Swift code (for international transfer): BCITITMM898
④ ABI code: 03069

👉🏽 We remind you that you can support us also with a donation via Produzioni dal Basso (https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-a-difendere-venezia-sostieni-il-comitato-no-grandi-navi/) or via Paypal (https://paypal.me/venezialaguna).
You can also visit our office (Castello 5847, Venice) on Tuesday (10:00-12:00 e 17:00-19:00), Thursday (10:00-12:00 e 17:00-19:00) and Saturday (16:00-18:00).
@comitatonograndinavi 
@produzionidalbasso
@comitatonograndinavi 🆘 COME PUOI AIUTARE IL CO @comitatonograndinavi 🆘 COME PUOI AIUTARE IL COMITATO?
Il 4 marzo 7 nostri giovani attivisti sono stati raggiunti da una maxi-multa per un totale di 20.000 euro per una manifestazione del 2017. Abbiamo 30 giorni per pagarla, poi inizieranno i pignoramenti.
Sappiamo che in questo periodo non è facile essere generosi, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutte le persone che in questi anni si sono unite alla nostra battaglia per Venezia. Per questo motivo abbiamo attivato più canali per le donazioni:
• Crowdfunding: LINK IN BIO
• Bonifico online tramite PayPal: LINK IN BIO
• Bonifico bancario alle seguenti coordinate: IBAN IT15N0306967684510768453551 (intestatario: Venezia Laguna APS)
• Donazione presso la nostra sede a Castello 5847 (Campo Santa Maria Formosa), aperta martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00 e sabato dalle 16:00 alle 18:00.
.
Oltre a ciò, ti chiediamo di aiutare la nostra causa condividendo i nostri post, raccontando la nostra storia a più persone possibili. Ci sarai di grandissimo aiuto!
.
.
#venezia #venice #nograndinavi #lagunadivenezia #savevenice #crowdfunding #solidarity
@comitatonograndinavi ⚠️AIUTACI A DIFENDERE VE @comitatonograndinavi ⚠️AIUTACI A DIFENDERE VENEZIA! SOSTIENI IL COMITATO!

‼️Il 4 marzo 2021 la Capitaneria di Porto ha notificato 7 ingiunzioni di pagamento, per un totale di 14.000 €, ad altrettanti giovani attivisti del Comitato No grandi Navi di Venezia. Ci sono 30 giorni di tempo per pagare, dopodiché partiranno i pignoramenti. A ciò si aggiungono spese legali pendenti per circa 6.000 €. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tuttə per raccogliere questi fondi, da solə non potremo farcela: visita il link in bio e dona! 

🔎 Qual è la colpa dei membri del Comitato colpiti dal provvedimento? Avere guidato alcuni “barchini” durante la manifestazione nel 2017. qQella giornata non fu caratterizzata da violenze di nessun tipo, la semplice presenza di tantissime barche e persone a riva, allietate dalla musica proveniente da un palco galleggiante piazzato nel Canale della Giudecca, aveva imposto un ritardo alle navi, evidentemente vergognose di uscire dalla Marittima.

👉🏽 A sostegno del nostro equipaggio abbiamo lanciato il crowdfunding, perché, come decine di piccole barche possono fermare un colosso del mare, così, migliaia di piccole donazioni possono rispondere a questa grande ingiustizia. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte e tutti per continuare a lottare per Venezia, perché la nostra città non ceda agli speculatori, ma continui ad essere di chi la vive e di chi, pur non vivendoci, la ama.

#nograndinavi #venezia #venice #venicegram #crowdfunding @produzionidalbasso
Reposted @extragarbo WITHIN AND AGAINST UTOPIA 👽
sabato 6 marzo abbiamo co-curato insieme con @saledocks Training for the Future (un progetto internazionale di Jonas Staal, curato da @f_malzacher Florian Malzacher) a Venezia. 

una giornata per condividere pratiche, fare e dis-fare mondi, immaginare insieme alteristituzioni inclusive, mostri incompleti, provvisori, sovversivi. grazie a tuttə lə partecipanti e @leni_kall e @serlengaanna 💜
Condividiamo e sosteniamo l’appuntamento fondame Condividiamo e sosteniamo l’appuntamento fondamentale lanciato da @professionistidellospettacolo 

SHOW MUST GO BLOCK!

27 MARZO | PIAZZALE ROMA, VENEZIA | ore 14.30

Appello per una giornata di blocco del ponte della libertà per lo spettacolo e la cultura

Sabato 27 marzo 2021: l'ennesima finta riapertura del mondo dello spettacolo. 

Tante lavoratrici e tanti lavoratori stanno sopravvivendo a stento con le misure tampone - completamente insufficienti - adottate dal Governo mentre l'ennesimo Bando per i fondi alla cultura voluto dal Ministro Franceschini, lontano dal comprendere la strutturazione della filiera intera dello spettacolo, continua a tagliare fuori dai ristori chi gli spettacolo li mette in piedi. 

All'inadeguatezza della classe dirigente nazionale, che non è nemmeno in grado di istituire un vero tavolo interministeriale, in Regione Veneto si aggiunge il problema dell’utilizzo del recovery fund. 

UN MILIARDO E MEZZO DI EURO che potrebbero servire per rilanciare il ruolo di tantissim* professionisti e professioniste sarà utilizzato AL 95% per le opere di espansione turistica in vista di Cortina 2026.

È ormai evidente il totale disinteresse delle varie forze politiche nei confronti di chi lavora nel comparto artistico e culturale, e che in questo periodo fatica a sopravvivere, così come è chiaro che l’unico modello di produzione culturale “meritevole” di investimento pubblici è quello fondato sul turismo e che produce rendita per pochi.

Siamo sces* in campo il 27 febbraio per ribadire che per noi arte, cultura e spettacolo vadano slegati da queste logiche di profitto e che il sistema di fare arte vada ribaltato a favore di chi questo settore lo tiene in piedi.

Costruiamo insieme una grande giornata simbolica di blocco, perché le nostre richieste emergano forte e possano modificare le scelte della Regione Veneto e non solo.

Facciamolo con gli strumenti del nostro mestiere, alla luce del sole. 

Ci vediamo il 27 marzo alle ore 14.30 in Piazzale Roma a Venezia, per una grande iniziativa di lotta e di festa: 
SHOW MUST GO BLOCK!

#artforubi  #artforubimanifesto
Alcuni scatti del training di ieri sul tema dell'a Alcuni scatti del training di ieri sul tema dell'alteristituzionalitá nell'arte, organizzato insieme @extragarbo nel contesto di Training For The Future. Grazie innanzi tutto a  chi ha partecipato (e lo ha fatto prendendosi cura della sicurezza di tuttə), a Anna Serlenga, Rabii Brahim e Ilenia Caleo per le "incursioni" su decolonialità e queer. 
Alteristituzionalità significa molte cose, una di queste è certamente la capacità di spezzare la solitudine dellə subalternə di fronte alle leggi e ai dispositivi di cattura neoliberali.
Questo è solo l’inizio🔥

Some pictures of yesterday's training on art and alter-institutions, organized together with Extragarbo, in the context of "Training For The Future". Thanks to all the participants, to Anna Serlenga, Rabii Brahim and Ilenia Caleo for the "incursions" on decolonizing and queer. Alter-institutionality means many things, one is the ability to break the solitude of the subalterns in front of the law and the neoliberal capture dispositifs. To be continued...hopefully.
load more Folow

Tag

2017 antifascismo antifascismo digitale asilo filangeri atene clima climate march cosmesi cultura dicembre digitale documentario film haraway iri istitute for radical imagination iuav lisc live lotta ludovico virtù macao macro asilo magazzini del sale malmadur manuel beltran marghera mgranti novembre nudm nudm venezia ottobre padova porpora marcasciano programma rivoltiamoilfuturo sale docks saledocks stefania voli teatro tmo palermo valentina greco venezia video workshop

saledocks

Domani 2 aprile 2021, ore 18.30 𝐀𝐬𝐭𝐚 Domani 2 aprile 2021, ore 18.30 
𝐀𝐬𝐭𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝟎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞

Oggi è l'ultimo giorno per poter iscrivere e partecipare con la propria offerta a sostegno del @comitatonograndinavi .

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈?

Inviare una mail all’indirizzo 𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐚𝐯𝐢@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦, con oggetto “partecipazione ASTA”, la mail deve contenere: 𝐧𝐨𝐦𝐞, 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐨𝐦𝐞, 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐞 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐨.
Il comitato provvederà a rispondere, fornendo link e catalogo dell’asta solidale. 

Diverse artiste e artisti, artigiani e artigiane - di Venezia, terra ferma, penisola e internazionali - hanno donato alcune opere d’arte e oggetti di design per sostenere il comitato. 

Fra di loro c'è questo tavolino, frutto della collaborazione fra @r3b_snc - 𝚏𝚊𝚕𝚎𝚐𝚗𝚊𝚖𝚎𝚛𝚒𝚊 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚐𝚒𝚊𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘 𝚕𝚘 𝚜𝚙𝚛𝚎𝚌𝚘, 𝚙𝚎𝚛 𝚒𝚕 𝚛𝚒𝚞𝚜𝚘 𝚎 𝚒𝚕 𝚛𝚒𝚌𝚒𝚌𝚕𝚘-  e @rio.notte.blu - 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚐𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚝𝚊𝚝𝚞𝚊𝚝𝚘𝚛𝚎. 

𝘛𝘢𝘷𝘰𝘭𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘥𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘵𝘰𝘵𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘰 50𝘹60𝘤𝘮, 𝘢𝘭𝘵𝘰 40𝘤𝘮 𝘪𝘯 𝘤𝘦𝘥𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘓𝘪𝘣𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘻𝘢𝘮𝘱𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘣𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘧𝘦𝘳𝘳𝘰 3𝘹3 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪𝘱𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘙𝘪𝘰_𝘕𝘰𝘵𝘵𝘦𝘉𝘭𝘶.
 
https://www.facebook.com/r3b.it
https://www.instagram.com/rio.notte.blu/?hl=it
ASTA SOLIDALE, 2 aprile 2021, ore 18.30 Fra pochi ASTA SOLIDALE, 2 aprile 2021, ore 18.30

Fra pochissimi giorni ci sarà online l'asta solidale a sostegno del @comitatonograndinavi . Invitiamo tutte le persone che non lo abbiano già fatto ad iscriversi per partecipare. L'asta non è pubblica, il link per partecipare verrà inviato per mail.
L'iscrizione avviene scrivendo il proprio nome e cognome, numero di telefono e indirizzo email all'indirizzo 𝙖𝙨𝙩𝙖𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞𝙣𝙖𝙫𝙞@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢, con oggetto "Partecipazione ASTA". 

Qui 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗭𝗮𝘃𝗲𝗻, uno studio di progettazione fondato nel 2008 da Enrica Cavarzan e Marco Zavagno.
Ha sede a Venezia e si occupa di product design, grafica, allestimenti e art direction.
Modulo decorativo stampato in ceramica e verniciato a freddo di colore rosa. Dimensioni  24x34x6 cm.
Il 2 aprile 2021 alle ore 18.30 si terrà ONLINE u Il 2 aprile 2021 alle ore 18.30
si terrà ONLINE un ASTA SOLIDALE per sostenere il @comitatonograndinavi colpito recentemente da pensanti sanzioni amministrative.

Questa è una delle opere che troverete. È stata generosamente donata dall'artista 𝗧𝗲𝗿𝗶𝗸𝗲 𝗛𝗮𝗮𝗽𝗼𝗷𝗮. 
Finlandese di origine ma residente a New York, ha rappresentato i Paesi Nordici alla Biennale di Venezia del 2013 con una personale. 

𝟮𝟬𝟭𝟱𝟭𝟬𝟭𝟴_𝘁𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗹𝗹 (dalla serie Gravitation, 2017). 
Digital print, 50cmX50cm
Edition:1/5

Per partecipare all’asta, invia una mail all’indirizzo 𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗮𝘃𝗶@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺, con oggetto “partecipazione ASTA”, la mail deve contenere nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono. 
Il comitato provvederà a rispondere (uno o due giorni prima), fornendo link e catalogo dell’asta solidale.

Supporta la lotta contro le grandi navi. Partecipa! ✊
2 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 2021, 𝙤𝙧𝙚 18.3 2 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 2021, 𝙤𝙧𝙚 18.30
𝘼𝙎𝙏𝘼 𝙎𝙊𝙇𝙄𝘿𝘼𝙇𝙀 𝙊𝙉-𝙇𝙄𝙉𝙀 𝙋𝙀𝙍 𝙄𝙇 𝘾𝙊𝙈𝙄𝙏𝘼𝙏𝙊 𝙉𝙊 𝙂𝙍𝘼𝙉𝘿𝙄 𝙉𝘼𝙑𝙄 
𝘋𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪, 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘦 - 𝘥𝘪 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢, 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 - 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘥’𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘦 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰. 
𝘕𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘭’𝘢𝘴𝘵𝘢!

𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙨𝙩𝙖?
𝘐𝘯𝘷𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘪𝘭 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘪𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰 𝙖𝙨𝙩𝙖𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞𝙣𝙖𝙫𝙞@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢, 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 “𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘚𝘛𝘈”, 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘪𝘭 𝘥𝘦𝘷𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝙣𝙤𝙢𝙚, 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙤𝙢𝙚, 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙧𝙞𝙯𝙯𝙤 𝙚𝙢𝙖𝙞𝙡 𝙚 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙛𝙤𝙣𝙤
 
𝘐𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘢̀ 𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 (𝘶𝘯𝘰 𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢), 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘪𝘯𝘬 𝘦 𝘤𝘢𝘵𝘢𝘭𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘭𝘦
𝘋𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦. 

𝙈𝙖𝙣𝙘𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙤𝙘𝙝𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙖𝙙𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙥𝙖𝙜𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙚, 𝙡’𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙤𝙣-𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝘾𝙤𝙢𝙞𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙉𝙤-𝙂𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙫𝙞 𝙚̀ 𝙪𝙣’𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙖 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙨𝙥𝙚𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙧𝙡𝙤 𝙛𝙖𝙧𝙚.

@comitatonograndinavi
🔴 Il comparto dellx lavoratorx dello Spettacolo 🔴 Il comparto dellx lavoratorx dello Spettacolo lanciano a Venezia due giornate di  𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 il 𝟮𝟲/𝟮𝟳 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 🔴 

👉 Leggi il documento completo qui http://bit.ly/Doc26-27marzo2021

🔥Noi ci saremo e speriamo di vedervi in tantx perchè la lotta per il corretto riconoscimento del nostro lavoro è solo all’inizio, la strada è ancora lunga: percorriamola insieme! ✊

[SHOW MUST GO BLOCK! - Giornata di blocco per Spettacolo e Cultura!

SI PUO' MANIFESTARE IN ZONA ROSSA E STANDO ATTENTE ED ATTENTI AD AVER CURA L'UNA DELL'ALTRA.
Dopo numerosi chiarimenti specifichiamo che le manifestazioni, solo statiche, si possono tenere ed alle manifestazioni ci si può recare oltrepassando confini comunali, regionali, zone rosse e quant'altro, solo scrivendo sull'autocertificazione che la ragione dello spostamento è andare alla manifestazione.
Questa cosa è chiarita nella circolare del ministero degli interni, emessa il 6 marzo, che spiega come attuare il DPCM del 2 marzo, a pag. 3.
http://www.interno.gov.it/.../circolare_6_marzo_2021.pdf
Già dall'inizio di questo percorso abbiamo sempre attraversato le piazze e le mobilitazioni cercando di aver cura delle persone attorno a noi. 
Non condividiamo posizioni scellerate e negazioniste.
Non abbiamo mai mai parlato di aperture e le chiusure in termini generalisti, ma siamo sempre andatx ad agire il piano della lotta rivendicando diritti e dignità per tuttx e per una ripartenza nel segno della giustizia e tutela di tutta la filiera dello spettacolo.
Il 27 marzo saremo in piazza anche per questo, perché il tempo delle parole è finito.]

#artforubi #artforubimanifesto
#falsaripartenzaatto2 #precarisieragià #unannosenzareddito #emergenzacontinua #risp 

𝙇𝘼 𝙇𝙊𝙏𝙏𝘼 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙄𝙉𝙐𝘼!
Il @comitatonograndinavi siamo noi e questa lotta Il @comitatonograndinavi siamo noi e 
questa lotta ci riguarda tuttx!

In tantissimx siamo scesx in campo negli ultimi anni a difesa della laguna e per ribadire che territori e ambiente vanno salvaguardati e non possono essere considerati terreno di sfruttamento e conquista.

Oggi ci troviamo ad affrontare una situazione difficile: per la manifestazione del settembre 2017 sono arrivate multe ai giovani equipaggi per circa 20 mila euro da pagare in meno di un mese. 
Abbiamo bisogno dell’aiuto di tuttx!

✊Sostieni queste lotte, anche a distanza! 
Condividi/Dona💜

➡Ecco i canali per contribuire alla causa:
• Crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-a-difendere-venezia-sostieni-il-comitato-no-grandi-navi/
• Bonifico online tramite PayPal: https://paypal.me/venezialaguna
• Bonifico bancario alle seguenti coordinate: IBAN IT15N0306967684510768453551 (intestatario: Venezia Laguna APS)
20.000 euro di multa per il comitato: una vendetta 20.000 euro di multa per il comitato: una vendetta amministrativa contro 7 giovani attivisti per una manifestazione nel 2017.
In pochissimi giorni abbiamo raccolto più di 5.000 euro e in moltissimə ci state scrivendo chiedendoci più informazioni sulle modalità in cui è possibile donare. Di seguito trovate alcune informazioni specifiche per chi volesse effettuare un bonifico bancario sul conto della nostra associazione:
① IBAN: IT 15N0306967684510768453551
② INTESTATARIO: Venezia Laguna APS
③ BIC/Swift (per bonifici internazionali): BCITITMM898
④ ABI: 03069

👉🏽 Ricordiamo che per sostenerci è possibile anche effettuare una donazione su Produzioni dal Basso (https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-a-difendere-venezia-sostieni-il-comitato-no-grandi-navi/) o effettuare un bonifico via paypal (https://paypal.me/venezialaguna).
Puoi anche recarti presso la sede del Comitato (Castello 5847, Venezia) martedì (10:00-12:00 e 17:00-19:00), giovedì (10:00-12:00 e 17:00-19:00) e sabato (16:00-18:00).

________________
20.000 euros in fines for our committee: an administrative revenge against 7 young activists for a demonstration in 2017.
In few days we collected more than 5.000 euros and many of you are texting us asking for more detailed information about how to make a donation. Here some more infos about how to donate via bank transfer:
① IBAN: IT 15N0306967684510768453551
② OWNER: Venezia Laguna APS
③ BIC/Swift code (for international transfer): BCITITMM898
④ ABI code: 03069

👉🏽 We remind you that you can support us also with a donation via Produzioni dal Basso (https://www.produzionidalbasso.com/project/aiutaci-a-difendere-venezia-sostieni-il-comitato-no-grandi-navi/) or via Paypal (https://paypal.me/venezialaguna).
You can also visit our office (Castello 5847, Venice) on Tuesday (10:00-12:00 e 17:00-19:00), Thursday (10:00-12:00 e 17:00-19:00) and Saturday (16:00-18:00).
@comitatonograndinavi 
@produzionidalbasso
@comitatonograndinavi 🆘 COME PUOI AIUTARE IL CO @comitatonograndinavi 🆘 COME PUOI AIUTARE IL COMITATO?
Il 4 marzo 7 nostri giovani attivisti sono stati raggiunti da una maxi-multa per un totale di 20.000 euro per una manifestazione del 2017. Abbiamo 30 giorni per pagarla, poi inizieranno i pignoramenti.
Sappiamo che in questo periodo non è facile essere generosi, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutte le persone che in questi anni si sono unite alla nostra battaglia per Venezia. Per questo motivo abbiamo attivato più canali per le donazioni:
• Crowdfunding: LINK IN BIO
• Bonifico online tramite PayPal: LINK IN BIO
• Bonifico bancario alle seguenti coordinate: IBAN IT15N0306967684510768453551 (intestatario: Venezia Laguna APS)
• Donazione presso la nostra sede a Castello 5847 (Campo Santa Maria Formosa), aperta martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00 e sabato dalle 16:00 alle 18:00.
.
Oltre a ciò, ti chiediamo di aiutare la nostra causa condividendo i nostri post, raccontando la nostra storia a più persone possibili. Ci sarai di grandissimo aiuto!
.
.
#venezia #venice #nograndinavi #lagunadivenezia #savevenice #crowdfunding #solidarity
@comitatonograndinavi ⚠️AIUTACI A DIFENDERE VE @comitatonograndinavi ⚠️AIUTACI A DIFENDERE VENEZIA! SOSTIENI IL COMITATO!

‼️Il 4 marzo 2021 la Capitaneria di Porto ha notificato 7 ingiunzioni di pagamento, per un totale di 14.000 €, ad altrettanti giovani attivisti del Comitato No grandi Navi di Venezia. Ci sono 30 giorni di tempo per pagare, dopodiché partiranno i pignoramenti. A ciò si aggiungono spese legali pendenti per circa 6.000 €. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tuttə per raccogliere questi fondi, da solə non potremo farcela: visita il link in bio e dona! 

🔎 Qual è la colpa dei membri del Comitato colpiti dal provvedimento? Avere guidato alcuni “barchini” durante la manifestazione nel 2017. qQella giornata non fu caratterizzata da violenze di nessun tipo, la semplice presenza di tantissime barche e persone a riva, allietate dalla musica proveniente da un palco galleggiante piazzato nel Canale della Giudecca, aveva imposto un ritardo alle navi, evidentemente vergognose di uscire dalla Marittima.

👉🏽 A sostegno del nostro equipaggio abbiamo lanciato il crowdfunding, perché, come decine di piccole barche possono fermare un colosso del mare, così, migliaia di piccole donazioni possono rispondere a questa grande ingiustizia. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte e tutti per continuare a lottare per Venezia, perché la nostra città non ceda agli speculatori, ma continui ad essere di chi la vive e di chi, pur non vivendoci, la ama.

#nograndinavi #venezia #venice #venicegram #crowdfunding @produzionidalbasso
Reposted @extragarbo WITHIN AND AGAINST UTOPIA 👽
sabato 6 marzo abbiamo co-curato insieme con @saledocks Training for the Future (un progetto internazionale di Jonas Staal, curato da @f_malzacher Florian Malzacher) a Venezia. 

una giornata per condividere pratiche, fare e dis-fare mondi, immaginare insieme alteristituzioni inclusive, mostri incompleti, provvisori, sovversivi. grazie a tuttə lə partecipanti e @leni_kall e @serlengaanna 💜
Condividiamo e sosteniamo l’appuntamento fondame Condividiamo e sosteniamo l’appuntamento fondamentale lanciato da @professionistidellospettacolo 

SHOW MUST GO BLOCK!

27 MARZO | PIAZZALE ROMA, VENEZIA | ore 14.30

Appello per una giornata di blocco del ponte della libertà per lo spettacolo e la cultura

Sabato 27 marzo 2021: l'ennesima finta riapertura del mondo dello spettacolo. 

Tante lavoratrici e tanti lavoratori stanno sopravvivendo a stento con le misure tampone - completamente insufficienti - adottate dal Governo mentre l'ennesimo Bando per i fondi alla cultura voluto dal Ministro Franceschini, lontano dal comprendere la strutturazione della filiera intera dello spettacolo, continua a tagliare fuori dai ristori chi gli spettacolo li mette in piedi. 

All'inadeguatezza della classe dirigente nazionale, che non è nemmeno in grado di istituire un vero tavolo interministeriale, in Regione Veneto si aggiunge il problema dell’utilizzo del recovery fund. 

UN MILIARDO E MEZZO DI EURO che potrebbero servire per rilanciare il ruolo di tantissim* professionisti e professioniste sarà utilizzato AL 95% per le opere di espansione turistica in vista di Cortina 2026.

È ormai evidente il totale disinteresse delle varie forze politiche nei confronti di chi lavora nel comparto artistico e culturale, e che in questo periodo fatica a sopravvivere, così come è chiaro che l’unico modello di produzione culturale “meritevole” di investimento pubblici è quello fondato sul turismo e che produce rendita per pochi.

Siamo sces* in campo il 27 febbraio per ribadire che per noi arte, cultura e spettacolo vadano slegati da queste logiche di profitto e che il sistema di fare arte vada ribaltato a favore di chi questo settore lo tiene in piedi.

Costruiamo insieme una grande giornata simbolica di blocco, perché le nostre richieste emergano forte e possano modificare le scelte della Regione Veneto e non solo.

Facciamolo con gli strumenti del nostro mestiere, alla luce del sole. 

Ci vediamo il 27 marzo alle ore 14.30 in Piazzale Roma a Venezia, per una grande iniziativa di lotta e di festa: 
SHOW MUST GO BLOCK!

#artforubi  #artforubimanifesto
Alcuni scatti del training di ieri sul tema dell'a Alcuni scatti del training di ieri sul tema dell'alteristituzionalitá nell'arte, organizzato insieme @extragarbo nel contesto di Training For The Future. Grazie innanzi tutto a  chi ha partecipato (e lo ha fatto prendendosi cura della sicurezza di tuttə), a Anna Serlenga, Rabii Brahim e Ilenia Caleo per le "incursioni" su decolonialità e queer. 
Alteristituzionalità significa molte cose, una di queste è certamente la capacità di spezzare la solitudine dellə subalternə di fronte alle leggi e ai dispositivi di cattura neoliberali.
Questo è solo l’inizio🔥

Some pictures of yesterday's training on art and alter-institutions, organized together with Extragarbo, in the context of "Training For The Future". Thanks to all the participants, to Anna Serlenga, Rabii Brahim and Ilenia Caleo for the "incursions" on decolonizing and queer. Alter-institutionality means many things, one is the ability to break the solitude of the subalterns in front of the law and the neoliberal capture dispositifs. To be continued...hopefully.
load more Folow

Iscriviti alla newsletter!


  • facebook
  • twitter
  • instagram
Sale Docks

Sign And Lyrics Emporium