• Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • News
  • Projects
  • Contattaci
  • Instagram Feed
  • Media

Nessuno spazio a razzisti e fascisti nella nostra città

by Salato666· Febbraio 05, 2019· in antifascismo, Events, People, Streets· 0 comments tags: antifascismo, marghera, venezia
Apprendiamo dalla stampa che il presidio-fiaccolata indetto per mercoledì 6 febbraio alle 20.30 dai fascisti di Forza Nuova (il partitello dello zero virgola zero zero), si svolgerà a Marghera con l’obiettivo di colpire il Centro Sociale Rivolta che quotidianamente è impegnato nell’accogliere i migranti, nel promuovere la cittadinanza attiva e nel creare occasioni di scambio per il quartiere e la città.Il Rivolta PVC da sempre partecipa, insieme a tante altre realtà del nostro territorio, alla costruzione di una città dove razzismo, fascismo e sessismo non trovino spazio. Una città libera, accogliente e solidale dove questi rigurgiti fascisti non trovino spazio.Per questo mercoledì 6 febbraio invitiamo tutte e tutti gli antifascisti di questa città ad un presidio/ happening al centro sociale rivolta dalle ore 19.30.Per dimostrare ancora una volta che la nostra città non è e non sarà mai territorio per le scorribande di razzisti e fascisti e che siamo a saremo sempre in prima fila per impedire che venga concesso ogni spazio al fascismo! https://www.facebook.com/events/313083629346512/
Read More

Antifascismo digitale

by Salato666· Aprile 18, 2018· in Events, People, Streets· 0 comments tags: antifascismo, antifascismo digitale, lisc, manuel beltran, sale docks, venezia, workshop
Costruzione di un nuovo vocabolario collettivo per combattere il fascismo tecnologico. Workshop con Maunel Beltràn (Data Workers Union – Institute of Human Obsolescence) una collaborazione tra S.a.L.E. Docks e Li.S.C. Il capitalismo di sorveglianza, in sistematica ascesa, alimenta le già esistenti narrazioni xenofobe e l’estrema destra in Italia e altrove. In molti casi la tecnologia stessa è diventata una particolare forma di fascismo. Ciò è visibile sia nel settore privato che in quello statale, in entrambi gli ambiti assistiamo all’apparire di nuove forme di fascismo tecnologico. Questo conglomerato tecnologico emergente sta rinforzando le strutture della discriminazione razziale, del colonialismo digitale, della censura, dell’iniquità, della manipolazione o dello sfruttamento democratico. Durante il workshop cercheremo di creare un nuovo vocabolario resistente sulla tecnologia, attraverso contro-narrazioni basate su valori quali indipendenza, democrazia, solidarietà e opposizione alla sorveglianza tecnologica del capitalismo, con la prospettiva di reclamare la proprietà sulla nostra produzione di dati. Faremo dei brainstorming, scriveremo slogan, creeremo poster digitali e banner scritti a mano. LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA. Per info e iscrizioni scrivere a: lisc.venezia.uni@gmail.com e saledocsks@gmail.com Il workshop è aperto a tutte e tutti. A studenti, ad artisti, a chiunque interessino i temi della democrazia digitale e le forme dell’attivismo on […]
Read More

Donna Haraway: Story telling for Earthly Survival

by Salato666· Aprile 12, 2018· in Events, People· 0 comments tags: film, haraway, nudm, sale docks, venezia
DOMENICA, 29 APRILE 2018 S.a.L.E. Docks, Dorsoduro 265, Venezia ore 21.00 PROIEZIONE FILM   Al termine della proiezione ci sarà UN INCONTRO CON IL REGISTA FABRIZIO TERRANOVA. http://www.fabrizioterranova.be/ film in inglese con sottotitoli in italiano     Donna Haraway è una pensatrice e ricercatrice che da sempre opera nel campo della scienza e della tecnologia, una femminista e un’appassionata di fantascienza, da sempre impegnata a costruire un ponte tra il pensiero scientifico e quello narrativo. È emersa negli anni Ottanta con le sue riflessioni e i suoi studi sulle questioni di genere, l’identità e la tecnologia, squarciando il panorama scientifico e filosofico, e aprendo la porta ad un dirompente e gioioso femminismo della specie trans. Haraway è una narratrice capace di dipingere un universo ribelle, critico ma pieno di speranze. Il regista italo-belga Fabrizio Terranova ha incontrato Donna Haraway nella sua casa in California, condividendo con lei qualche settimana di vita: il film è il ritratto cinematografico di questo tempo condiviso, pieno di parole e di suggestioni. Il film è una dichiarazione d’amore che Fabrizio Terranova fa a Donna di cui ha incontrato il pensiero venti anni fa. Opera seconda di Fabrizio Terranova, già autore di Josée Andrei: An Insane […]
Read More

Croccante

by Salato666· Ottobre 17, 2017· in Events, People· 0 comments
Croccante è un progetto legato all’estetica di Internet che produce tre progetti site specific: Sugar snap pea; Acquario; Free Royalty Rave Party. Le sensibilità dell’artista Melania Fusco, di Marco Casella e del duo Marzocchi-Pajè origineranno, ognuno a partire dalla sua specifica individualità e genere, dei progetti inediti che ragionino tutti su come il paradigma di internet abbia modificato la fruizione di spazi e tempo libero. Una post-internet saga che lega le pratiche di artisti italiani con una loro specificità al panorama del cosiddetto “stile internazionale” senza omogenizzarne le forme. La parabola dell’arte di “internet”, databile a partire dalla comparsa del termine Net Art, passando al post-internet per sfociare nell’epoca millenial e della riproducibilità digitale massiva, si delinea con nuovi confini per le forme e per l’estetica: La società di internet si basa sul consumo di energia elettrica e tempo libero fabbricando immaginari sulle e per le reti. I tratti e le opere “prime” di queste nuove “sequenze formali” sono ancora poco definibili seppur la comparsa di Internet come strumento utile e “per tutti” sia del 1994. Nel contesto del Sale Docks a Venezia, Croccante interroga il “turismo esistenziale” di cui artisti e curatori compresi, sono vittime: gesti come ‘farsi un selfie’, chiedere […]
Read More