• Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • News
  • Projects
  • Contattaci
  • Media

Antifascismo digitale

Salato666 · Aprile 18, 2018 · Events, People, Streets · 0 comments
3

Costruzione di un nuovo vocabolario collettivo per combattere il fascismo tecnologico.

Workshop con Maunel Beltràn (Data Workers Union – Institute of Human Obsolescence)
una collaborazione tra S.a.L.E. Docks e Li.S.C.
Il capitalismo di sorveglianza, in sistematica ascesa, alimenta le già esistenti narrazioni xenofobe e l’estrema destra in Italia e altrove. In molti casi la tecnologia stessa è diventata una particolare forma di fascismo. Ciò è visibile sia nel settore privato che in quello statale, in entrambi gli ambiti assistiamo all’apparire di nuove forme di fascismo tecnologico.
Questo conglomerato tecnologico emergente sta rinforzando le strutture della discriminazione razziale, del colonialismo digitale, della censura, dell’iniquità, della manipolazione o dello sfruttamento democratico.
Durante il workshop cercheremo di creare un nuovo vocabolario resistente sulla tecnologia, attraverso contro-narrazioni basate su valori quali indipendenza, democrazia, solidarietà e opposizione alla sorveglianza tecnologica del capitalismo, con la prospettiva di reclamare la proprietà sulla nostra produzione di dati.

Faremo dei brainstorming, scriveremo slogan, creeremo poster digitali e banner scritti a mano.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA. Per info e iscrizioni scrivere a: lisc.venezia.uni@gmail.com e saledocsks@gmail.com

Il workshop è aperto a tutte e tutti. A studenti, ad artisti, a chiunque interessino i temi della democrazia digitale e le forme dell’attivismo on line.

—————————————————-

Manuel Beltran è un artista, attivista e ricercatore. Le sue opere sono state ampiamente esposte in Europa e all’estero.
La ricerca di Beltran si interessa di arte contemporanea, attivismo, movimenti sociali contemporanei, cultura post-digitale e new media. È stato coinvolto nel movimento degli Indignados, nelle proteste di Gezi Park in Turchia e in diverse forme di attivismo indipendente e cyber-attivismo. Ha fondato il collettivo Plastic Crowds (nel 2012) e The Alternative Learning Tank (nel 2013). Nel 2016 ha fondato l’Institute of Human Obsolescence, che esplora il futuro del mondo del lavoro e le implicazioni socio-politiche della nostra relazione con la tecnologia.

http://speculative.capital

 

 

ENG:

Workshop with Maunel Beltràn (Data Workers Union – Institute of Human Obsolescence)
a collaboration betweeb S.a.L.E. Docks and Li.S.C.

 

Articulating a new collective vocabulary to fight technological fascism.

The systematic rise of surveillance capitalism is feeding existing narratives and forms of fascisms such as the alt-right, emerging fascisms in Italy and elsewhere. Technology in some cases it’s also becoming a new form of fascism of its own. This is both applicable to the private sector but also to nation states that are implementing new forms of technological fascism. These emerging technological conglomerates enforce structures of racial discrimination, digital colonialism, censorship, inequality, exploitation or democratic manipulation. During the workshop we will aim to create a new vocabulary of resistance around technology through counter-narratives based upon values of sovereignty, democracy, solidarity and opposition to surveillance capitalism, from the perspective of reclaiming the ownership over our production of data.

We will brainstorm, write slogans, create digital posters and create handwritten banners.

PARTICIPATION IS FREE: If you are interested, please write to: lisc.venezia.uni@gmail.com and to saledocsks@gmail.com

The workshop is open to everybody: to students, artists and to those who care about digital democracy.

————————–
Manuel Beltrán is an artist, activist, and researcher. His artworks and projects have been widely presented in Europe and abroad. He researches and lectures on contemporary art, activism, contemporary social movements, post-digital culture and new media. He was involved in the Indignados movement in Spain, the Gezi Park protests in Turkey and several forms of independent activism and cyber-activism. He co-founded the collective Plastic Crowds (2012) and the Alternative Learning Tank (2013). In 2016 he founded the Institute of Human Obsolescence, that explores the future of labour and the socio-political implications regarding our relationship with technology.

http://speculative.capital

  Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
antifascismoantifascismo digitaleliscmanuel beltransale docksveneziaworkshop
  • WE ARE THE TIDE, YOU ARE ONLY (G)20!
    Luglio 02, 2021 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p><strong>LA VITA A VALORE<br>Lotte sociali, ecologiche,
    246
    0
    Read more
  • LE MOSTRƏ DELLA LAGUNA
    Ottobre 28, 2021 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph {"fontSize":"medium"} --> <p
    1361
    4
    Read more
  • Presentazione “In Fiamme” e “L’autunno caldo del curatore”
    Ottobre 19, 2021 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p><strong><em>Mercoledì 27 ottobre 2021, h.
    452
    1
    Read more
  • Biennale di Venezia e Green Pass
    Agosto 10, 2021 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p>La decisione di estendere l’obbligo del green pass a
    313
    0
    Read more
  • “OLTRE LA GRANDE BELLEZZA: IL LAVORO NEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO”
    Giugno 22, 2021 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p><em><strong>Presentazione del libro di <a
    292
    0
    Read more
  • Programma Marzo/Giugno 2019
    Marzo 01, 2019 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p><strong><em>Programma in aggiornamento / Still at work
    355
    0
    Read more
  • COSMESI FA UN LIVE di Cosmesi
    Marzo 01, 2019 · 0 comments
    <!-- wp:image {"id":1218} --> <figure class="wp-block-image"><img
    371
    0
    Read more
  • Nessuno spazio a razzisti e fascisti nella nostra città
    Febbraio 05, 2019 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p>Apprendiamo dalla stampa che il presidio-fiaccolata
    392
    1
    Read more
  • La leone, le streghe e l’armadio
    Settembre 21, 2018 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p> Convers/azione a partire dai libri "L'aurora delle
    271
    1
    Read more
  • Atene: meeting dell’IRI. Institute For Radical Imagination
    Dicembre 17, 2018 · 0 comments
    <!-- wp:paragraph --> <p><strong> Cartolina da Atene</strong>. </p> <!--
    327
    1
    Read more

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • LE MOSTRƏ DELLA LAGUNA
  • Presentazione “In Fiamme” e “L’autunno caldo del curatore”
  • Biennale di Venezia e Green Pass
Iscriviti alla newsletter!
RSS GlobalProject feed
  • Road to Palestine, day 1 - Gerusalemme. Quando l’Apartheid cancella anche la storia
  • SACE si tira indietro dall’oleodotto EACOP
  • Manifestazione studentesca durante l’inaugurazione dell’800º anno accademico dell’Università di Padova
  • Guerra e pace (e clima)
  • “La maledizione delle risorse”: esempi di neocolonialismo in Nord-Africa e Mozambico
Caracol Olol Jackson
https://www.youtube.com/watch?v=iLs5CzoMk0A

http://www.caracolol.it/

Calendar
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    
Tag
2017 antifascismo antifascismo digitale asilo filangeri atene clima climate march cosmesi dicembre digitale eventi film haraway iri istitute for radical imagination istituzioni iuav lisc live lotta ludovico virtù macao macro asilo magazzini del sale malmadur manuel beltran marghera mgranti novembre nudm nudm venezia ottobre padova performance porpora marcasciano programma rivoltiamoilfuturo sale docks saledocks stefania voli teatro tmo palermo valentina greco venezia workshop